Vent’anni di formazione, professionalità, impegno. Vent’anni di passione e dedizione. Il centro di formazione IDI di Avellino apre le sue porte alla città. Il primo dei vari appuntamenti in programma per il suo ventesimo anniversario. Sabato 1 febbraio dalle ore 15,30 nella sede dell’istituto in via Camillo Renzi n.26 (traversa…
«Puntare sulla formazione di alto livello per preparare i professionisti del domani». Grande successo di pubblico per l’Open Day del centro di formazione Idi di Avellino. Tantissime le persone accorse nella sede dell’istituto. Giovani – e non solo – che hanno partecipato all’evento entusiasti per la ricca offerta formativa che ogni anno il centro offre. Come Simona Falco un’ex studentessa del centro diventata Operatrice socio sanitaria: «Ho terminato il mio percorso di studi nel gennaio del 2007 e ho trovato lavoro nel luglio dello stesso anno, solo sei mesi dopo la fine del mio percorso di formazione. Ho lavorato per 7 anni consecutivi e ora tornerò qui a specializzarmi. L’Idi – spiega – è molto più che un centro di formazione. È una famiglia che rimane al tuo fianco anche dopo e ti segue negli anni».
Ad aprire le porte al pubblico l’amministratore Rita Cioffi e il direttore dei corsi Adelchi Silvestri che ha moderato il dibattito. Sullo schermo le immagini della storia dell’istituto nato nel 1994. Istantanee di studenti, insegnanti di grande livello, ospiti di fama internazionale che hanno portato il centro Idi a diventare leader nella formazione in provincia. Ogni anno infatti vengono formati decine di professionisti: estetista, estetista specializzata, massaggiatore, massaggiatore del benessere. E ancora: operatore dell’infanzia, operatore socio sanitario, operatore socio assistenziale, animatore sociale, assistente alla poltrona odontoiatrica. Si lavorerà quest’anno in particolar modo su 4 figure. Estetista specializzata: una figura sempre più sanitaria e meno artigiana vista la sua presenza all’interno di centri di medicina estetica. L’operatore socio sanitario specializzato (OSSS) con formazione complementare: oltre a svolgere le attività tipiche coadiuverà l’infermiere o l’ostetrica nell’attività terapeutica. Assistente alla poltrona odontoiatrica figura evolutiva che consente l’accesso all’ambulatorio e all’attività terapeutica del medico odontoiatrica così come prevede la legge. Infine massaggiatore del benessere: operatore esperto in tecniche di massaggio e nella gestione di tutte le attività presenti nelle Spa e nei centri benessere.
L’Open Day, infatti, è solo il primo dei tanti appuntamenti previsti per il ventennale dell’istituto.
«Il mercato del lavoro è diventato sempre più esigente – esordisce Silvestri -. Per questo diventa fondamentale la formazione che offriamo. I dati sono molto incoraggianti. Tra chi frequenta un corso di qualifica o specializzazione professionale e chi ha una laurea risulta infatti che sono i primi a trovare più facilmente un’occupazione. In questi venti anni si sono diplomate al centro Idi circa 850 persone. Di queste il 52% ha trovato lavoro dopo 6 mesi dalla fine, il 60,9% dopo 12 mesi. Numeri positivi che ci spingono ad andare avanti e specializzarci sempre di più».
Presente tra gli ospiti anche il consigliere comunale Geppino Giacobbe che sottolinea: «il 52% degli occupati è una cifra elevatissima. In questo periodo così difficile, in cui per i giovani trovare lavoro è diventata un’impresa, non bisogna sottovalutare questo dato». Per Giacobbe la formazione che offre l’istituto è «di primo livello».
Il messaggio di Rosa Grano, Provveditore degli studi di Avellino. «Inseguite i vostri sogni – ha detto -. Ecco perché specializzarsi diventa fondamentale. La formazione, la buona formazione, è tutto per poter essere competitivi e farsi strada al giorno d’oggi».