• AREA RISERVATA
  • LAVORA CON NOI
  • ACCESSO FAD
facebook
twitter
youtube
google_plus
  • HOME
  • CENTRO IDI
    • CHI SIAMO
    • ATTIVITA’
    • SEDE
    • STAFF
  • CORSI PROFESSIONALI
    • SANITARIO
    • SOCIALE
    • ESTETICA
  • CORSI DI SPECIALIZZAZIONE
    • SANITARIO
    • SOCIALE
    • ESTETICA, MASSAGGIO E TRUCCO
  • PROGRAMMA GOL
  • NEWS
  • INFORMAZIONI
    • CONTATTI
    • DOVE SIAMO
    • LAVORA CON NOI

Da ANSA Salute e Benessere. Very Important Proteins con Policlinico Gemelli di Roma

07 Dicembre 2015
by Centro Idi
avellino, centro idi, colesterolo, Corsi di Formazione Avellino, Formazione Avellino Corsi Regione Campania, proteine animali, sovrappeso, vip
0 Comment

MILANO – Stili di vita, perfomance fisica e abitudini alimentari: un gruppo di medici del Policlinico universitario Gemelli in collaborazione con il gruppo Ferrarini ha dato i voti in pagella alla salute dei visitatori di Expo, durante i weekend di settembre e ottobre.
Dall’analisi dello stato di salute di 2.500 visitatori, che hanno partecipato allo screening gratuito allo spazio Ferrarini, è nato lo studio, ‘Vip. Very Important Proteins’, che analizza la salute sotto tre punti di vista: comportamenti, stili di vita e forza fisica. Su stili di vita e fattori di rischio cardiovascolare gli italiani che visitano Expo non hanno ottenuto una bella pagella. Il 46 per cento del campione è in sovrappeso e, spesso senza saperlo, hanno pressione e colesterolo alti (un intervistato su due e il 48 per cento del campione). “Dallo studio Vip emerge anche che le persone sono poche informate sull’adeguato consumo di proteine – ha spiegato il geriatra del Policlinico Gemelli di Roma, Francesco Landi, che ha illustrato la ricerca a Expo – necessarie soprattutto nelle persone anziane per conservare massa e forza muscolare senza rischi per la salute”. Dallo studio emerge infatti che gli italiani consumano meno proteine di origine animale rispetto a quanto accertato in precedenti indagini sulle abitudini alimentari; è buono il consumo di frutta e verdura e discreta l’abitudine all’attività fisica. Il progetto Vip “è nato come una sfida per tentare di smontare tutta questa demonizzazione nei confronti delle proteine di origine animale da parte soprattutto dei media – ha spiegato il consigliere delegato del Gruppo Agroalimentare Ferrarini, Lisa Ferrarini -. E’ una ricerca scientifica quindi obiettiva che ci ha dato molte soddisfazioni ed è solo l’inizio di una serie di altre ricerche in cui noi crediamo. La forza di un’azienda secondo noi è data infatti dalla ricerca, dall’innovazione legate con la tradizione”. Dall’indagine Vip emerge che gli italiani in tour a Expo mangiano mediamente 22-25 grammi al giorno di proteine di origine animale (carne, pesce, uova, formaggi, latte), un introito molto inferiore rispetto a quello riscontrato in altre indagini (Inran-Scai 2005-2006). Coloro che consumano proteine per una media di 30 grammi presentano maggiore massa e funzionalità muscolari, misurate attraverso alcuni test fisici.
Il campione analizzato dal gruppo Ferrarini a Expo è di oltre 2.500 persone e si stima di arrivare a 3 mila per la fine dell’esposizione. Il 92 per cento di loro è di nazionalità italiana, l’8 per cento sono stranieri, l’età media è di 51 anni e c’è nel campione una prevalenza femminile (53 per cento di donne contro il 47 per cento di uomini). “Un campione che rappresenta una fotografia del mondo reale unica nel suo genere – ha aggiunto Landi – in quanto casistiche così ampie di soggetti non selezionati sono molto difficili da ottenere e rappresentano una vera eccezione nel panorama scientifico internazionale e nazionale”.

Ti potrebbe interessare anche questa news:

  • Corso per Estetista Dipendente Biennale

      Corso per Estetista Dipendente Biennale. Ancora pochi posti disponibili per il Corso per Estetista Dipendente iniziato da qualche giorno.  

  • Centro Idi Avellino, la metà trova lavoro in un anno

    «Puntare sulla formazione di alto livello per preparare i professionisti del domani». Grande successo di pubblico per l’Open Day del centro di formazione Idi di Avellino. Tantissime le persone accorse nella sede dell’istituto. Giovani - e non solo - che hanno partecipato all’evento entusiasti per la ricca offerta formativa che…

  • Sabato 1 Febbraio “Open Day” al centro IDI di Avellino

    Vent’anni di formazione, professionalità, impegno. Vent’anni di passione e dedizione. Il centro di formazione IDI di Avellino apre le sue porte alla città. Il primo dei vari appuntamenti in programma per il suo ventesimo anniversario. Sabato 1 febbraio dalle ore 15,30 nella sede dell’istituto in via Camillo Renzi n.26 (traversa…

AUTORE
Social Share

25 ANNI DI FORMAZIONE

NEWS

CORSI PROGRAMMA GOL
Feb 06, 2025
Corso Estetista
Nov 03, 2022
Programma Gol
Ott 19, 2022

AZIENDA ACCREDITATA

NEWS

CORSI PROGRAMMA GOL
Feb 06, 2025
Corso Estetista
Nov 03, 2022

CENTRO IDI

Centro di Formazione e Medicina
Via C. Renzi 26
(Trav. Via Palatucci, 53)
83100 Avellino

Infoline:+39 375 664 4166
TeleFax: 0825/39 128 – 0825/780 057
E-mail: info@centroidi.it – idiavellino@libero.it – centroformazioneidi@gmail.com
Pec: idiavellino@pec.it

ACCREDITAMENTI

- Ente di Formazione Accreditato dalla Regione Campania n. 484
- Provider ECM del Ministero della Salute n. 9251
- Reg. Soc. Tribunale di Avellino n.7775
- ISO 9001:2008 / N. Certificato: Q-1791-14

© 2015 I.D.I. s.a.s. della dott.ssa Rita Cioffi | P.iva 01909660647| REA: AV - 111493 del 31.01.1994
Privacy e Cookies Policy
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}