• AREA RISERVATA
  • LAVORA CON NOI
  • ACCESSO FAD
facebook
twitter
youtube
google_plus
  • HOME
  • CENTRO IDI
    • CHI SIAMO
    • ATTIVITA’
    • SEDE
    • STAFF
  • CORSI PROFESSIONALI
    • SANITARIO
    • SOCIALE
    • ESTETICA
  • CORSI DI SPECIALIZZAZIONE E AGGIORNAMENTO
    • SANITARIO
    • SOCIALE
    • ESTETICA, MASSAGGIO E TRUCCO
  • NEWS
  • VIDEO
  • INFORMAZIONI
    • CONTATTI
    • DOVE SIAMO
    • LAVORA CON NOI

La partita IVA: come aprirla senza dover sostenere alcun costo

10 Marzo 2016
by Centro Idi
Agenzia delle Entrate, Aprire la Partita IVA, Comunicazione Unica, ditta individuale, lavoratore autonomo, Partita IVA
0 Comment

Molte sono le persone che decidono di inventarsi un nuovo lavoro e avviare un’attività in proprio, attività che possa nel tempo espandersi e diventare una realtà forte, in grado di creare ricchezza per se stessi e per l’economia nazionale. Il primo passo da compiere in questo percorso è l’apertura della Partita IVA.

Tecnicamente la Partita IVA determina un lavoratore autonomo o ditta individuale, al quale viene riconosciuto un codice di 11 cifre preceduto dalla sigla della nazione di appartenenza. Per aprire la Partita IVA è necessario rivolgersi all’Agenzia delle Entrate e compilare il modulo specifico, oppure tramite la Comunicazione Unica (ComUnica), che permette di agevolare tutti gli adempimenti dei contribuenti.

Partita IVA per lavoratori autonomi e ditte individuali

Una Partita IVA può essere aperta da una ditta individuale o da un lavoratore autonomo. Per quanto riguarda le ditte individuali – all’interno delle quali si trovano attività come artigiani e commercianti – queste hanno l‘obbligo di iscrizione al Registro delle Imprese. I lavoratori autonomi, invece, non hanno questo obbligo e si possono iscrivere agli specifici Ordini Professionali o svolgere attività di consulenza senza l’appartenenza a nessun Ordine.

Per l’apertura della Partita IVA le due categorie sopra descritte devono fare riferimento a due differenti tipologie di Modello:

• Modello Apertura Partita IVA AA9 per i lavoratori autonomi;
• Modello Apertura Partita IVA AA7 per le ditte individuali.

Quali sono i costi per aprire la Partita IVA

Aprire una Partita IVA non prevede di per sé nessun costo: i costi possono riferirsi ad una fase di mantenimento successiva all’avviamento.

Ad esempio un costo eventuale potrebbe riguardare la consulenza di un professionista – nella fattispecie un commercialista – che si occuperà di seguire tutte le pratiche di apertura della posizione fiscale. La spesa relativa ad un dottore commercialista non è stabile e calcolabile in maniera precisa: l’onorario segue un tariffario che però può variare da professionista a professionista e da paese a paese. Ad ogni modo, se non si vuole sostenere questa spesa è possibile aprire la Partita IVA in maniera indipendente, riconoscendo il proprio codice attività Ateco – che classifica tutte le attività economiche – e compilando il relativo Modello Apertura Partita IVA da far pervenire all’Agenzia delle Entrate.

La spesa più importante – come già anticipato – è quella relativa a tutta la gestione della Partita IVA che varia da attività ad attività. Tra le variabili intervenienti che determineranno i costi di gestione troviamo:

• Quantità del volume di affari;
• Eventualità di lavoro con paesi esteri;
• Regime fiscale al quale si appartiene;
• Particolari regimi speciali IVA.

Inoltre, si devono gestire anche gli aspetti previdenziali, che si dividono in:

• Iscrizione all’INPS per le ditte individuali (aliquota del 22,65%):
• Iscrizione alla relativa cassa previdenziale di riferimento dell’Ordine Professionale.

Infine relativamente ai costi, bisogna considerare gli aspetti fiscali, ossia IRPEF e IRAP, che vengono calcolati in base al reddito dichiarato, e sono circa il 35% del netto fatturato di una ditta individuale o di un lavoratore autonomo.

Si capisce chiaramente come in una fase successiva all’apertura della Partita IVA sia necessario richiedere la consulenza di un commercialista, che gestisca tutti i conti e faccia dormire sonni tranquilli ai neo imprenditori.

Fonte: https://mestiereimpresa.bnl.it/roller/MI/entry/aprire_la_partita_iva_le

Ti potrebbe interessare anche questa news:

  • Da ANSA Salute e Benessere. Meno carne, piu' legumi, la crisi ha cambiato la nostra tavola.

    E' calato il consumo dei cibi più cari e regge la dieta Mediterranea Crisi economica ha ridotto disuguaglianze nell'alimentazione Calato consumo cibi più cari e carni rosse, e aumentato legumi La crisi economica non ha avuto solo un impatto negativo sull'alimentazione. Anzi. In alcuni casi il dover ridurre il consumo…

  • Corso per Estetista Dipendente Biennale

      Corso per Estetista Dipendente Biennale. Ancora pochi posti disponibili per il Corso per Estetista Dipendente iniziato da qualche giorno.  

  • Non solo estetica, l'acido ialuronico può letteralmente ringiovanire la pelle

    Da Salute24 Non solo estetica, l'acido ialuronico può letteralmente ringiovanire la pelle Per ringiovanire la pelle è sufficiente mantenere in buono stato la matrice extracellulare, la sostanza che forma l'impalcatura attorno alla quale si dispongono le cellule. Uno studio dell'Università del Michigan (Ann Arbor, Usa), pubblicato sul Journal of Investigative…

AUTORE
Social Share

25 ANNI DI FORMAZIONE

NEWS

Corso Estetista
Nov 03, 2022
Programma Gol
Ott 19, 2022
Presentazione corsi di massaggio
Nov 22, 2021

AZIENDA ACCREDITATA

NEWS

Corso Estetista
Nov 03, 2022
Programma Gol
Ott 19, 2022

CENTRO IDI

Centro di Formazione e Medicina
Via C. Renzi 26
(Trav. Via Palatucci, 53)
83100 Avellino

Infoline:+39 375 664 4166
TeleFax: 0825/39 128 – 0825/780 057
E-mail: info@centroidi.it – idiavellino@libero.it – centroformazioneidi@gmail.com
Pec: idiavellino@pec.it

ACCREDITAMENTI

- Ente di Formazione Accreditato dalla Regione Campania n. 484
- Provider ECM del Ministero della Salute n. 9251
- Reg. Soc. Tribunale di Avellino n.7775
- ISO 9001:2008 / N. Certificato: Q-1791-14

© 2015 I.D.I. s.a.s. della dott.ssa Rita Cioffi | P.iva 01909660647| REA: AV - 111493 del 31.01.1994
Privacy e Cookies Policy
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}