CLIENTE:
Date:09 Novembre 2022

OPERATORE SOCIO SANITARIO (O.S.S.)

Operatore Socio sanitario (O.S.S.) – Integrale 1000 ore
(Delibera Giunta Regionale n. 363 del 09/09/2013)

Prerequisiti del partecipante e tipologia corsuale
Assolvimento obbligo scolastico e il compimento del 17° anno di età alla data di iscrizione.

Profilo Professionale
L’Operatore Socio Sanitario svolge attività indirizzata a soddisfare i bisogni primari della persona, nell’ambito delle proprie aree di competenza, in un contesto sia sociale che sanitario ed a favorire il benessere e l’autonomia dell’utente.

Sbocchi Professionali
L’Operatore Socio Sanitario trova collocazione in istituzioni pubbliche e private, in tutti i servizi del settore sociale e sanitario di tipo socio-assistenziale e socio sanitario, residenziali e semiresidenziali:
Azienda Sanitaria Locale (ASL);Ospedale; case di riposo; servizi di aiuto domiciliare; centri diurni; comunità alloggio; laboratori protetti; convitti; servizio di inserimento lavorativo; assistenza domiciliare.

Caratteristiche del corso
Durata complessiva: 1000 ore (di cui 550 di stage presso struttura pubblica o privata)
Frequenza: 5 turni settimanali (mattina e/o pomeriggio).

Materie di studio
elementi di legislazione nazionale e regionale a contenuto socio-assistenziale e previdenziale;
elementi di legislazione sanitaria e organizzazione dei servizi;
elementi di etica e deontologia;
elementi di diritto del lavoro e il rapporto di dipendenza;
conoscenza delle carte dei diritti del cittadino;
elementi di psicologia e sociologia;
aspetti psico -relazionali e interventi assistenziali in rapporto alla specificità dell’utenza;
elementi di igiene;
disposizione generali in materia di protezione della salute e della sicurezza dei lavoratori;
igiene dell’ambiente e confort alberghiero;
interventi assistenziali rivolti alla persona in rapporto a particolari situazioni di vita e tipologia di utenza;
metodologia del lavoro sociale e sanitario;
assistenza sociale

SEI INTERESSATO A QUESTO CORSO? PER INFORMAZIONI CLICCA QUI