Il corso di TRUCCATORE ARTISTICO è il corso più completo per intraprendere la carriera di truccatore. Il programma prevede una preparazione tecnico-professionale in Trucco Correttivo, Trucco Fotografico, Cine-Televisivo e Teatrale, Effetti Speciali Estemporanei e di Laboratorio, Acconciature Artistiche base, Body Painting & Body Art. Inoltre prevede una formazione teorica in Storia degli Stili, Storia del Cinema, Fotografia, Cosmetologia e Inglese.
Per accedere al corso di Truccatore Artistico occorre essere maggiorenni e con obbligo di istruzione e formazione assolto.
L’attestato di Truccatore Artistico consente di lavorare con un titolo riconosciuto su tutto il territorio nazionale e anche in ambito europeo come truccatore presso studi fotografici, studi di produzione cine-televisiva, compagnie teatrali, case di moda, ecc. ecc., sia come dipendenti sia come liberi professionisti con partita IVA. Consente anche di gestire uno studio di trucco nelle regioni ove ciò è previsto.
PROGRAMMA DIDATTICO
PRATICA
TRUCCO CORRETTIVO e TRUCCO FOTOGRAFICO
Materiali del trucco
Fasi del trucco
Chiaroscuri, correttori, fondotinta, ciprie
Forme del viso e correzioni
Sopracciglia, occhi, labbra, naso e relative correzioni
Luce solare e luce artificiale
Il trucco nelle diverse razze
Trucco e fotografia, esigenza fotografica, tecniche e fasi del trucco fotografico
Trucco beauty, per sfilate e per servizi vari
Le tendenze
TRUCCO CINE-TELEVISIVO – TRUCCO TEATRALE
Le specifiche particolarità dei sistemi di comunicazione
Trucco scenico
Tecniche di chiaroscuro
Applicazione di crespi e posticci con tulle
Tecniche di invecchiamento pittorico
Preparazione e applicazione della calotta in lattice e glatzan
Trucco teatrale base maschile e femminile, tecniche di effetti teatrali, studio dei caratteri espressivi, progettazione di personaggi
EFFETTI SPECIALI BASE, BODY PAINTING & BODY ART
Effetti speciali base, ematomi, graffi, ustioni, ferite, ecc…
Calotta in lattice e in glatzan
Protesi su lastra piatta, modellato in plastilina e calco in gesso
Progettazione e disegno Body painting
Decalcomanie, stencil, applicazione di complementi ornamentali
Uso di materiali specifici: aquacolor, cipria liquida, ecc., a spugna e a pennello
ACCONCIATURE ARTISTICHE
(corso base) Basi dell’acconciatura, strumenti, acconciature artistico teatrali, applicazione parrucca
Acconciature d’epoca
Dimostrazioni, esercitazioni
TEORIA
MATERIE TEORICHE STORIA DEGLI STILI
Evoluzione dell’immagine nelle varie epoche attraverso monografie e ricerche filologiche tratte dalla storia dell’arte e del costume
STORIA DEL CINEMA
Le origini del cinema
Il set: meccanismi e dinamiche
Realismo ed Effetti Speciali
La nascita del truccatore cinematografico
Analisi del trucco in alcuni film
Il divismo
Il trucco e la trasformazione
Il post moderno e i film in costume
FOTOGRAFIA
Introduzione tecnica
Il rapporto truccatore-fotografo
Il trucco in funzione della fotografia
I linguaggi fotografici
Il repertorio di materiale fotografico
DISEGNO E ANATOMIA ARTISTICA
Esercitazioni, progetti e preparazione book
COSMETOLOGIA
Materie prime, eccipienti principi attivi, additivi
Allergologia
CONTATTACI PER INFORMAZIONI SUI PROGRAMMI DEI CORSI E LE DATE DI SVOLGIMENTO. CLICCA QUI